Dal 12 al 26 agosto
€ 2650 (supplemento e riduzioni 3^/4^ letto su richiesta)
La quota include: Voli a/r da Torino, franchigia bagaglio kg. 23, 13 notti in hotel in pernottamento e prima colazione (escluse le due notti a Las Vegas), 6 cene, 3 pranzi (bevande escluse), gli ingressi ai parchi naturali, tutti gli spostamenti in minibus privato con autista/accompagnatore per tutta la durata del viaggio, assicurazione medico bagaglio.
La quota non include: pasti non menzionati nel programma, tutte le bevande e tassa di soggiorno ove prevista.
Spese aggiuntive: tasse aeroportuali € 347 (da riconfermare al momento dell’iscrizione), quota d’iscrizione € 50, assicurazione contro annullamento € 135, Esta € 25
Viaggiare negli Stati Uniti significa seguire un ideale di libertà. La libertà che si vive durante un viaggio in auto attraversando gli spazi infiniti e selvaggi del vero west. Un itinerario nel cuore dell’ovest americano caratterizzato da paesaggi mozzafiato e mitiche metropoli. Geyser, montagne, distese sconfinate di alberi, animali che pascolano nelle praterie e orsi selvaggi da osservare all’alba. Ecco un tour dedicato alla natura, a Yellowstone e a Salt Lake city per visitare il grande lago salato.
Operativo voli :
12/08/25 Torino – Francoforte 0600 0720
12/08/25 Francoforte – Los Angeles 1025 1240
25/08/25 San Francisco – Francoforte 1440 1025 (del 26/08/25)
26/08/25 Roma – Torino 1220 1340
1° giorno: TORINO – SAN FRANCISCO Partenza da Torino con volo internazionale e arrivo a San Francisco. Sistemazione in hotel e pomeriggio libero per esplorare la “City by the Bay”, famosa per i suoi iconici tram e il Golden Gate Bridge. Pochi luoghi al mondo sono eccentrici e sregolati quanto San Francisco, una bellissima città posta su un susseguirsi di saliscendi a ridosso dell’affascinante omonima baia, un autentico gioiello.
2° giorno: SAN FRANCISCO Giornata dedicata alla scoperta di San Francisco. Osserveremo la foschia che avvolge il Golden Gate mentre il sole sorge e illumina gradualmente la baia e prepariamoci a lasciarci il cuore. Faremo un tour dei principali punti di interesse come Union Square, Fisherman’s Wharf e il famoso quartiere di Chinatown. Possibilità di fare un’escursione ad Alcatraz o una crociera nella baia.
3° giorno: SAN FRANCISCO Altra giornata per approfondire la visita di questa affascinante città: il Golden Gate Park, il quartiere di Haight-Ashbury e le case vittoriane di Alamo Square; queste case in stile vittoriano, poste una accanto all’altra, all’angolo di Alamo Square, colpiscono per la varietà delle colorazioni e la raffinata eleganza, è davvero difficile non notare le seven sisters (“7 sorelle”), un altro nomignolo ricorrente con cui vengono spesso apostrofate, e non è un caso che, insieme ad attrazioni “iconiche” come Lombard Street e Golden Gate, siano uno dei soggetti più fotografati di tutta San Francisco.
4° giorno: SAN FRANCISCO – YOSEMITE – FRESNO Partenza da San Francisco all’alba alla volta di Yosemite National Park per ammirare le spettacolari formazioni rocciose di El Capitan, le imponenti cascate. E’ uno dei parchi naturali più affascinanti di tutta la California, dove pareti rocciose, cascate roboanti, monoliti di granito e vette vertiginose creano un paesaggio da togliere il fiato. Proseguimento per Fresno e pernottamento.
5° giorno: FRESNO – KINGS CANYON & SEQUOIA – BAKERSFIELD Giornata nei parchi di Kings Canyon, il canyon più profondo di tutti gli Stati Uniti. Mentre la famosa voragine in Arizona, il Grand Canyon, ha una profondità di 1857 mt, il Kings Canyon arriva fino a 2500 mt . Proseguimento per il Sequoia National Park, famoso per le maestose sequoie millenarie come il General Sherman Tree. In serata, arrivo a Bakersfield per il pernottamento.
6° giorno: BAKERSFIELD – DEATH VALLEY – LAS VEGAS Dopo la colazione, partenza di buon ora per attraversare la suggestiva Valle della Morte con temperature clementi, uno dei luoghi più aridi e affascinanti degli Stati Uniti, uno di quei parchi naturali in grado di segnare in modo indelebile un viaggio in America. Gli inverosimili panorami che la caratterizzano ci daranno l’impressione di essere improvvisamente approdati su un altro pianeta. Proseguimento e arrivo a Las Vegas nel pomeriggio, la città delle luci e del divertimento. Serata libera per esplorare la Strip.
7° giorno: LAS VEGAS Intera giornata a disposizione per scoprire Las Vegas: casinò, hotel lussuosi e spettacoli. Possibilità di visitare Downtown e la famosa Fremont Street. Conosciuta come Sin City, Las Vegas è una meta talmente fuori dalle righe da sorprendere chiunque dei suoi visitatori. Qui l’eccesso è la norma, e la sobrietà è un autentico sconosciuto. Questa è la patria del gioco d’azzardo e degli spettacoli pirotecnici.
8° giorno: LAS VEGAS – ZION – BRYCE – SALINA Partenza di buon mattino per lo splendido Zion National Park, caratterizzato da imponenti canyon, parco montano davvero affascinante. La sezione principale del parco è una gola profonda scavata dal fiume Virgin, un canyon ampio e scenografico con dirupi vertiginosi e montagne che toccano i 2600 mt slm.Proseguimento per il suggestivo Bryce Canyon, famoso per i suoi pinnacoli colorati. Esso può vantarsi di possedere alcune delle rocce più colorate della Terra, i famosi “hoodoos“, pinnacoli del tutto singolari scolpiti da fenomeni naturali d’erosione. L’acqua ha contribuito a scolpire il paesaggio aspro di questo parco per milioni di anni (ed è ancora al lavoro!).Arrivo a Salina e pernottamento.
9° giorno: SALINA – ARCHES – SALT LAKE CITY Visita di Arches National Park, famoso in tutto il mondo per i suoi archi naturali di arenaria, questo parco è l’attrazione di punta di Moab e può essere considerato a buon diritto fra i più bei parchi degli States. Nel pomeriggio, proseguimento verso Salt Lake City, capitale dello Utah, nota a tutti come il “vaticano” dei Mormoni. Questa è una città relativamente piccola e gradevole, circondata da alcune interessanti attrazioni naturali e da una serie di edifici sacri davvero suggestivi – diremmo bizzarri! – che hanno consacrato questa città come il luogo più significativo per comprendere la natura del mormonismo. Pernottamento.
10° giorno: SALT LAKE CITY– YELLOWSTONE Partenza per Yellowstone National Park, il primo parco nazionale del mondo che non è solo la prima riserva naturale americana ad essere stata nominata parco nazionale, ma anche il luogo dove Madre Natura sembra essersi sbizzarrita di più! Geyser impetuosi, sorgenti termali multicolori, laghi cristallini e canyon impressionanti si concentrano tutti in un’area al confine fra Wyoming, Idaho e Montana. Sistemazione e primo contatto con le meraviglie naturali del parco.
11° giorno: YELLOWSTONE Intera giornata dedicata alla scoperta di Yellowstone. Visita del bacino geotermale che ospita la maggioranza di geyser al mondo e il luogo dove si trova Old Faithful, il geyser più famoso di tutto il parco. Immancabile il proseguimento per il Grand Prismatic Spring che è una spettacolare sorgente di acqua calda. I colori arcobaleno che lo caratterizzano ne fanno una delle attrazioni più visitate e fotografate della zona.
12° giorno: YELLOWSTONE– TWIN FALLS – ELKO Lasciando Yellowstone, si prosegue verso Twin Falls per ammirare le spettacolari cascate Shoshone. Arrivo a Elko in serata e pernottamento.
13° giorno: ELKO – SACRAMENTO Viaggio attraverso il Nevada fino a Sacramento, capitale della California, con il suo suggestivo centro storico in stile Old West. Ciò che la caratterizza è l’architettura vittoriana risalente all’epoca dei cercatori d’oro con edifici a più piani, ampie entrate ad arco, finestre con balconi in ferro e portici che creano l’atmosfera del secolo scorso. Tempo libero per visite individuali.
14° giorno: SACRAMENTO– SAN FRANCISCO Colazione e partenza per San Francisco. Tempo per le operazioni di imbarco in aeroporto e partenza per Torino.
15° giorno: TORINO arrivo in Italia a metà pomeriggio.