3408165071 infomangotour@gmail.com
3408165071 infomangotour@gmail.com

FANTASTICO VIETNAM

0
TERMINATO
Prezzo2790€
TERMINATO
Prezzo2790€

Compila il form se desideri prenotare o richiedere informazioni!

Il tuo nome*
La tua email*
Messaggio*
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

359
Data : 23 febbraio - 7 marzo

Partenza e ritorno

23 febbraio – 7 marzo

Quota di partecipazione

2790 per persona in camera doppia

La quota comprende: volo di linea Singapore Airlines, due voli interni, 9 notti in hotel 4 stelle in pernottamento e prima colazione, tutti i pasti inclusi durante il tour –  ESCLUSI i pranzi della giornata di relax (2 marzo) e dell’ultimo giorno prima di tornare in Italia, una notte in crociera in pensione completa, accompagnatore dall’Italia, preparatissima guida locale parlante italiano, assicurazione medica.

La quota non comprende: mance bevande ed extra di carattere personale.

Spese aggiuntive: tasse aeroportuali (€ 143) quota iscrizione (€20) assicurazione contro annullamento (€ 128)
Supplemento camera singola :  € 519
Itinerario

23 febbraioPartenza dall'Italia

Partenza dall’Italia con volo di linea Singapore Airlines. Pasti e pernottamento a bordo.

24 febbraioHANOI

All’arrivo, incontro all’aeroporto con guida ed autista. Trasferimento in centro-città ad Hanoi. Check in ed assegnazione delle camere. Partenza per visitare Hanoi, la capitale politica del Vietnam unificato. Si visita il tempio di letteratura ed il quartiere vecchio, giro orientativo in cyclo o in trenino elettrico per conoscere questa città millenaria dei pacifici laghi, il quartiere antico delle 36 strade; Hoan Kiem, il lago della spada restituita, il tempio di Ngoc Son (il tempio di giada) e la via della seta. Il Tempio di Letteratura, un complesso di edifici che già dall’undicesimo secolo fu dichiarato la prima università vietnamita. Era in questo luogo che in passato, superati gli esami statali, i dottorati furono preparati per essere mandati, come mandarini, nelle varie province del regno a governare il popolo invece dell’imperatore. Ora è un delizioso ambiente permeato dei simboli del confucianesimo dove si venerano il Confucio, i maestri maggiori e i primi laureati della cultura confuciana. Per molti comunque, è il tempio della conoscenza stessa. Cena e pernottamento ad Hanoi.

25 febbraio HANOI – TAM COC (HOA LU) – NINH BINH – HANOI

Colazione in hotel. Trasferimento per visita del Mausoleo di Ho Chi Minh, il lago dell’ovest e la Pagoda di Tran Quoc, situata sulle rive del grande lago. Dopo di che, partenza con macchina per la provincia di Ninh Binh, all’arrivo visita delle Grotte di Tam Coc, a Hoa Lu, eseguita con una barchetta remata da una coppia di contadini del luogo, percorrendo il ruscello curvante in mezzo alle montagne calcaree che spiccano dalle risaie verso l’alto, la zona viene anche definita come la baia di Ha long sulle risaie. Dopo la visita, tempo per pranzare presso un ristorante locale. Partenza di rientro a Hanoi. Tempo per la cena. Pernottamento in hotel a Hanoi. Pranzo e cena inclusi.

26 febbraioHA NOI - HA LONG

Dopo colazione, partenza per la baia di Ha Long in minibus. Il tragitto prevede l’attraversamento di una parte del delta del Fiume Rosso. Durante la percorrenza potrete ammirare la vita dei contadini del delta del grande Fiume Rosso, tipici piccoli mercatini dei villaggi rurali ecc… Arrivati a Ha Long, imbarco su una giunca, assegnazione delle cabine riservate e proseguimento verso la baia. Si avrà possibilità di esplorare e vivere lo scenario pittoresco delle oltre 3000 isole calcaree che spiccano verticalmente dalle acque verdi della baia. Pranzo a bordo a base di pesce e gamberi. Fermate per visita delle grotte o per fare un tuffo nelle acque smeraldine della meravigliosa baia! Ha Long significa luogo dove è sceso il drago, che secondo la legenda, con colpi della coda, alzò queste fantastiche montagne,
facendole diventare una delle meraviglie naturali del mondo. Nessuna delle isole è abitata dall’uomo, oggi la baia è considerata patrimonio naturale dell’umanità ed è sotto protezione dell’Unesco.
Dopo l’escursione, per chi vuole, si potrà partecipare alle attività di rilassamento a godere del tramonto sulla baia o alla pesca di calamari. Cena e pernottamento a bordo della giunca, in una tranquilla conca in mezzo alla baia.

27 febbraioHA LONG BAY - volo HUE

Al mattino presto, per chi vuole, esercizi di Tai Qi all’alba sulla terrazza della giunca. Dopo la colazione a bordo, si continua l’escursione sulla baia, pranzo “anticipato” e rientro al molo. Trasferimento in minibus all’aeroporto per il volo a Hue. All’Arrivo trasferimento in Hotel prenotato per la cena e il pernottamento.

28 febbraioHUE

Dopo la colazione in Hotel, si inizia la visita di Hue, la capitale del Vietnam sotto la dinastia dei Nguyen, l’ultima famiglia feudale che ha regnato in Vietnam dal 1802 fino al 1945. Alla mattina si inizia con la visita della Città Imperiale con all’interno la città Purpurea, accessibile solo dalle donne e proibita agli uomini con l’escursione sul romantico fiume Huong (fiume Dei Profumi) che in passato fu la fonte d’ispirazione per molti poeti. Si continua con la visita di Thien Mu, la pagoda simbolo del Vietnam Centrale. Tempo per il pranzo. Nel pomeriggio si visitano altri edifici storici, i mausolei imperiali anch’essi riconosciuti dall’UNESCO come Bene culturale. Dopo le visite, una passeggiata al mercato Dong Ba e rientro in Hotel. Cena e pernottamento in hotel a Hue.

1 marzoHUE - HOI AN

Dopo la Colazione in hotel, si parte per Hoi An in autobus privato, facendo il passo delle nuvole Hai Van. All’arrivo alla città di Danang si visita il museo della civiltà Cham. Pranzo a Danang e trasferimento a Hoi An. Assegnazione delle camere e partenza per la visita guidata di Hoi An. Attualmente Hoi An è l’unica cittadina del Vietnam che conserva ancora i suoi aspetti autentici dei secoli passati ed dal 1998 fu dichiarata dall’UNESCO, patrimonio culturale dell’ umanità. Oggi la cittadina viene chiamata anche la città delle lanterne in quanto tutte le strade e negozi sono illuminate esclusivamente dalle lanterne. E fu uno dei migliori posti da visitare e da rilassarsi camminando tra le sue stradine, templi, case e negozi antichi. Di sera si possono lasciar avverare dei desideri attraverso il rilascio delle candeline galleggianti sul fiume che scorre verso l’oceano. Cena e pernottamento.

2 marzoHOI AN

Giornata interamente libera a Hoi An dove potremo :
– rilassarci in spiaggia e goderci un po’ di mare
– andare in bicicletta attraversando villaggi delle erbe aromatiche delle cucina vietnamita o tra le risaie intorno di Hoi An (abbiamo il vantaggio di avere la nostra guida disponibilissima e tra le più preparate e potrebbe accompagnarci lui stesso in questo giro in bici, in modo da indicarci dove andare attraversando le risaie, nei posti pìu belli ecc..)
– prenotare un giro alle rovine My Son, civiltà Champa (35 km da Hoi An)
– oppure girovagare nella città antica di Hoi An stessa
– Pranzo libero —-UNICO PASTO ESCLUSO DEL TOUR—-
La cena è inclusa e la faremo nel centro storico dove la guida radunerà tutto il gruppo.
Pernottamento in hotel a Hoi An.

3 marzoHOI AN- HO CHI MINH

Colazione. Partenza per aeroporto Hoi An per Ho Chi Minh. All’arrivo, sistemazione in hotel, pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio giro conoscitivo della città di Ho Chi Minh
Si procede per visitare la parte “coloniale” di Saigon: La Cattedrale di Notre Dame, la Posta Centrale disegnata dal Gustave Eiffel, lo stesso architetto che ha costruito la Tour Eiffel a Parigi e una vista alla fu-ambasciata americana. Partecipazione allo spettacolo unico nel suo genere, le Marionette sull’acqua. Pernottamento in hotel a Saigon (Ho
Chi Minh). Pranzo e cena inclusa. La Città di Ho Chi Minh, o Saigon, come molti locali la chiamano ancora con questo suo antico nome, è il centro finanziario-economico più importante del Vietnam. Si dice che se cerchi qualcosa e non la trovi qui, non la troverai in nessun’ altra parte del Vietnam! Sarete contagiati dalla sua solarità, meravigliati dall’operosità della gente, e, perché no, impressionati dai movimenti dei suoi oltre tre milioni di motorini!

4 marzoHO CHI MINH – TUNNEL DI CU CHI HO CHI MINH

Giornata dedicata al conoscere il profilo storico delle 6 guerre vinte dai vietnamiti che però hanno cambiato la storia del Vietnam, il perché dell’intervento americano. Dopo colazione partenza per Cu Chi, (circa 2 ore dall’hotel). All’arrivo quindi visita dell’intreccio dei tunnel scavati dai guerriglieri Vietcong durante la guerra anti-americana. Un’opera di geniale semplicità per sopravvivere al potente marchingegno di guerra degli Stati Uniti. Dopo la visita: Pranzo in ristorante locale e rientro ad Ho Chi Minh. All’arrivo in città si visita il museo dei crimini di guerra. Tempo libero per il mercato centrale di Saigon. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5 marzoHO CHI MINH – DELTA DEL MEKON CAI BE O BEN TRE

Giornata interamente dedicata alla visita del grande delta del fiume Mekong e i suoi affluenti. Dal centro di Saigon, ci vorranno circa due ore per penetrare nel cuore del Delta del Mekong, lungo il tragitto si può già ammirare il panorama e la vita dei contadini, capane, case e tombe sparse nel verde smeraldo delle palme e delle risaie, le mondine che curano le piante dei frutteti ecc. Arrivati al Grande Fiume, (Cai Be) s’imbarca per fare un’escursione sul fiume, percepirete il ritmo della tipica vita della gente che vive sulle Rive e sul Fiume stesso. Il giro di esplorazione in barca comprende il mercato galleggiante di Cai Be, una fattoria delle gallette di riso, la produzione artigianale del riso soffiato e prima di pranzo, un giro in barchetta a remo per entrare nelle più strette ramificazioni del grande fiume e la degustazione della frutta fresca di stagione. Pranzo in loco e partenza per rientro a Ho Chi Minh. Arrivo in hotel , cena e pernottamento in hotel a Ho Chi Minh.

06 Mar HO CHI MINH (volo di rientro in Italia)

Colazione. Giornata libera fino al trasferimento per l’aeroporto con possibilità di ultimi acquisti con un giro di Shopping o rilassarsi con un camminata di relax in mezzo alle stradine e ristorantini di Saigon. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

07 Mar Arrivo in Italia

Foto