3408165071 infomangotour@gmail.com
3408165071 infomangotour@gmail.com

A SPASSO PER BORGHI TRA PIACENZA E PARMA

0
TERMINATO
Prezzo165€
TERMINATO
Prezzo165€

Compila il form se desideri prenotare o richiedere informazioni!

Il tuo nome*
La tua email*
Messaggio*
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

870
Data : 18 - 19 Maggio

Partenza e ritorno

18 – 19 maggio

Prezzo "Tutto incluso"

€ 165 adulto
€ 90 3-11 anni (in camera con due adulti)

La quota comprende:

viaggio in bus, snack e intrattenimento a bordo, una notte hotel in mezza pensione, ingressi alla Rocca di Soragna e a Villa Pallavicino a Busseto, visite guidate, pranzo al sacco del primo giorno, tutte le assicurazioni.

La quota non comprende:

assicurazione contro annullamento (€ 10), quota iscrizione (€ 20), pranzi bevande e tutto quello non menzionato nel “la quota comprende”.

Itinerario

Sabato 18/05Torino - Castell’Arquato - Chiaravalle della Colomba - Medesano

Di buon mattino partenza dai vari punti di ritrovo, arrivo in mattinata a CASTELL’ARQUATO e visita della scenografica Piazza Municipio, dove si giunge percorrendo stretti vicoli acciottolati, con il Palazzo Pretorio (in forme gotiche, con merli e torre pentagonale), la Collegiata (romanica, con sculture del sec. XII e una cappella gotica affrescata) e la Rocca (eretta da Luchino Visconti nel 1347 con alte torri merlate); proseguimento per l’abbazia cistercense di CHIARAVALLE DELLA COLOMBA e visita (interno romanico lombardo e chiostro gotico); arrivo a Medesano per la sistemazione in hotel, per la cena e il pernottamento.

Domenica 19/05Medesano - Soragna - Busseto - Cortemaggiore - Torino

Dopo la colazione spostamento a SORAGNA per la visita guidata della Rocca e la visita libera del borgo medioevale con la Parrocchiale barocca; proseguimento per BUSSETO e visita del borgo (dove nacque Verdi) con la Rocca, la Collegiata di S. Bartolomeo (gotica con ciclo di affreschi di Anselmi), la chiesa tardogotica di S. Maria degli Angeli e la Villa Pallavicino (con saloni ornati di affreschi e stucchi, dipinti, ceramiche, mobili, sculture e cimeli verdiani); proseguimento per CORTEMAGGIORE e visita della cittadina rinascimentale, con la Collegiata di S. Maria delle Grazie (con le tombe dei Pallavicino e dipinti di Filippo Mazzola) e il Convento dei Francescani (con il suggestivo chiostro, la gotica chiesa di SS. Annunziata e la cappella della Concezione, decorata dagli affreschi e dalle tele del Pordenone). Rientro a Torino previsto in serata.

Foto